Certificato di frequenza

Al termine di ogni corso è previsto un esame finale, scritto ed orale, per la verifica e valutazione di ciascun candidato.

1. Prove Scritte

Le prove scritte, propongono esercizi diversificati mirati alla misurazione di:

1. Competenza lessicale
2. Correttezza ortografica
3. Conoscenza strutture grammaticali
4. Competenza comunicativa
5. Comprensione
6. Capacità espositiva

2. Prove orali

Le prove orali, di cui una può consistere in un test scritto, privilegiano il dialogo studente-insegnante, studente-studente e tendono a verificare in primo luogo la comprensione e la competenza comunicativa, quindi la correttezza grammaticale e fonetica.

3. Attestato di partecipazione

Al termine delle prove d’esame è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione al nostro corso riportante il livello raggiunto da ciascun candidato.

4. Certificazioni

Al termine delle prove d’esame si possono effettuare esami per le certificazioni riconosciute a livello internazionale.

CERTIFICAZIONI
(Riconosciute dal MIUR ed a livello internazionale; per tutti i livelli di competenza del QCER)

TIE Gatehouse Awards;

DIE (Diploma Internacional de Español);

CELI (Certificati di conoscenza della lingua italiana);

TEA (Test of English for Aviation).

Unisciti ai nostri 5000 Studenti Fai crescere il tuo talento e le tue competenze con i nostri corsi!

Costruisci la tua carriera sfruttando il nostro catalogo corsi e la nostra rete di imprese.

    2022-05-23T13:34:00+00:00

    Medical English

    I nostri corsi sono finalizzati alla valutazione degli eventi formativi, in maniera tale che al singolo medico, psicologo, infermiere, o altro professionista sanitario possa essere garantito un servizio di qualità ai fini della tutela della propria professionalità.